Dante Alberto è un nome di origine italiana che deriva dal prenome Dante e dal cognome Alberto. Il nome Dante è di origini antichissime e ha una forte connotazione letteraria, poiché il più famoso portatore di questo nome è stato Dante Alighieri, il grande poeta italiano del XIII secolo autore della Divina Commedia.
La significato del nome Dante non è chiaro, ma secondo alcune fonti potrebbe derivare dal latino "dantis" che significa "che dà", mentre altre fonti lo fanno risalire al nome proprio etrusco "Dantes". Il nome Alberto, invece, ha un'origine tedesca e significa "nobile" o "illustre".
Nel corso della storia, il nome Dante è stato portato da molti personaggi famosi, tra cui il poeta italiano già menzionato, ma anche il pittore italiano del Rinascimento Dante Alighiero, il cantante italiano di origini sarde Dante Tomasi e l'attore statunitense Dante Basco.
Il nome Dante Alberto, quindi, è un nome di origine italiana che combina la forza letteraria del prenome Dante con l'austera nobiltà del cognome Alberto. È un nome che potrebbe essere scelto per il suo suono musicale o per onorare i grandi personaggi che lo hanno portato nel corso della storia.
Il nome Dante Alberto è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022 e altrettanti nel 2023, portando il totale delle nascite con questo nome nel nostro paese a quattro.